Oggi le scarpe da basket sono disponibili in due diverse categorie, vale a dire le spikeless e le full-grain. Dei due, quest’ultimo tipo è sicuramente più costoso rispetto all’altro che invece in media è più economico. I tipi più comuni sono invece le varietà spikeless. La differenza principale tra i due due è nella qualità dei materiali e il tipo di battistrada metodi utilizzati. Mentre entrambi forniscono un buon supporto, le varietà spikeless sono più leggere e flessibili, permettendo più reattività. Questo li rende migliori soprattutto per giocare in posizioni aggressive, come per giocare in avanti o anche al centro, dove i movimenti rapidi sono cruciali per segnare un canestro e per avere un certo successo sul campo. Essi possono anche essere utilizzati come sostituti per altri tipi di scarpe sportive per coloro che non hanno il budget per le scarpe da basket più costose, ovvero quelle di tipo full-grain.
L’ammortizzazione è la caratteristica più importante da considerare del vostro nuovo paio di scarpe da basket. L’ammortizzazione corretta mantiene le caviglie e i piedi saldamente bloccato in posizione in modo che si può facilmente fare veloce, movimenti laterali e coerente salti verticali, che sono tutti fondamentali per essere un giocatore efficace sul campo. È fondamentale quindi al giorno d’oggi riuscire a trovare di fatto il giusto tipo di attrezzatura e i giusti tipi di accessori che sono essenziali per le proprie necessità di gioco e che oggi si possono acquistare quindi spesso anche a prezzi in generale molto convenienti accessibili anche sulla base non solo delle proprie preferenze estetiche delle proprie esigenze di comodità e di sicurezza, ma anche ad esempio sulla base del proprio budget massimo di spesa. Tutte le scarpe da basket sono fatti per fare questo per dare il massimo comfort e supporto per la massima stabilità verticale. Se ad esempio stai giocando in guardia di tiro, allora è importante che la scarpa abbia la migliore ammortizzazione possibile perché ti permette di muoversi fluidamente e con facilità, riducendo al minimo le lesioni e limitando anche tutti i danni al corpo.
La tomaia è la parte della scarpa che copre la parte superiore delle scarpe e protegge il piede da lesioni in caso di caduta. Aiuta anche a dare ai piedi l’assorbimento degli urti di cui hanno bisogno quando vanno su e giù per il campo da basket. Poiché la tomaia e la soletta non sono parti separate della calzatura, se ne raccomanda una per ciascuna area di gioco.
Cliccare qui per studiare l’argomento su questo sito Internet specifico